Come va la tua Mente?

Parte 2

Trascrizioni di testi delle Dott. Celso lezioni e di annotazioni degli alunni prese in occasione di situazioni vissute con lui.

16 Luglio 1980

Esiste qualcosa di grandioso, troppo grande per essere concepito dal nostro minuscolo cervello, qualcosa di magnifico che non può essere

23 Luglio 1980

La Saggezza consiste nell’ordinare bene la propria anima, disse Platone. L’Uomo si sente pieno quando comprende ciò che chiama Dovere.

4 Agosto 1980

Quale sarebbe e chi potrebbe conoscere l’atto più prudente? Senza errori, quindi. Chi, sulla faccia della Terra, potrebbe conoscerlo? Chi

7 Settembre 1980

Gli occhi sono fatti per vedere, le orecchie per ascoltare. Durante il cammino le esperienze si accumulano. Che gli occhi

19 Settembre 1980

Molte persone passano davanti a un castello. Là dentro c’è una festa. Molti passano lì davanti. Le porte sono aperte

4 Ottobre 1980

DIALOGO A UNA PROVOCAZIONE [Provocazione] – Sarebbe codardia da parte mia discutere con te, dato che conosco tutti i tuoi

29 Novembre 1980

Io credo che tutti voi abbiate già capito che tutte le percezioni sono collegate direttamente al Sentire e che il

16 Dicembre 1980

Tutto quello che esiste nell’umanità è sempre relativo, quindi, soggetto a condizioni, soggetto a circostanze, soggetto a ciò che chiamiamo

22 Dicembre 1980

In occasione della Festa dell’Amico Segreto della PRÓ-VIDA Cosa è un amico? Chi è mio amico? E così tutti si

18 Gennaio 1981

IL GIORNO IN CUI IL VENTO DIEDE LUOGO ALLA BREZZA Senza la conoscenza della loro intrinseca natura, i vegetali vivevano

4 Febbraio 1981

Quando stai fermo, non stai lavorando, sei scontento, ti senti triste perché stai ritardando l’arrivo al punto che più desideri.

6 Febbraio 1981

Come sarebbe il mondo se tutto continuasse esattamente come negli ultimi istanti di una lezione di Armonia?! Se potessimo perpetuare

26 Febbraio 1981

Dalla conferenza per i giovani Abbiamo osservato un comportamento che deriva dalla mancanza di comprensione, dalla mancanza d’intendimento o dall’intendimento

4 Marzo 1981

(…) Tutto quello che accade e che ti lascia incontento, insoddisfatto, è conseguenza ed è la parte che ti spetta.

16 Luglio 1980

Esiste qualcosa di grandioso, troppo grande per essere concepito dal nostro minuscolo cervello, qualcosa di magnifico che non può essere ancora capito da

23 Luglio 1980

La Saggezza consiste nell’ordinare bene la propria anima, disse Platone. L’Uomo si sente pieno quando comprende ciò che chiama Dovere. Può darsi che

4 Agosto 1980

Quale sarebbe e chi potrebbe conoscere l’atto più prudente? Senza errori, quindi. Chi, sulla faccia della Terra, potrebbe conoscerlo? Chi potrebbe compiere l’atto

7 Settembre 1980

Gli occhi sono fatti per vedere, le orecchie per ascoltare. Durante il cammino le esperienze si accumulano. Che gli occhi comincino a riconoscere

19 Settembre 1980

Molte persone passano davanti a un castello. Là dentro c’è una festa. Molti passano lì davanti. Le porte sono aperte e molti non

4 Ottobre 1980

DIALOGO A UNA PROVOCAZIONE [Provocazione] – Sarebbe codardia da parte mia discutere con te, dato che conosco tutti i tuoi complessi. – Anch’io

29 Novembre 1980

Io credo che tutti voi abbiate già capito che tutte le percezioni sono collegate direttamente al Sentire e che il Sentire è uno

16 Dicembre 1980

Tutto quello che esiste nell’umanità è sempre relativo, quindi, soggetto a condizioni, soggetto a circostanze, soggetto a ciò che chiamiamo tempo. Tempo, ora,

22 Dicembre 1980

In occasione della Festa dell’Amico Segreto della PRÓ-VIDA Cosa è un amico? Chi è mio amico? E così tutti si sono trasformati in

18 Gennaio 1981

IL GIORNO IN CUI IL VENTO DIEDE LUOGO ALLA BREZZA Senza la conoscenza della loro intrinseca natura, i vegetali vivevano calpestati, sferzati, tormentati

4 Febbraio 1981

Quando stai fermo, non stai lavorando, sei scontento, ti senti triste perché stai ritardando l’arrivo al punto che più desideri. (…) Il lavoro

6 Febbraio 1981

Come sarebbe il mondo se tutto continuasse esattamente come negli ultimi istanti di una lezione di Armonia?! Se potessimo perpetuare quell’istante per 80,

26 Febbraio 1981

Dalla conferenza per i giovani Abbiamo osservato un comportamento che deriva dalla mancanza di comprensione, dalla mancanza d’intendimento o dall’intendimento parziale di ciò

4 Marzo 1981

(…) Tutto quello che accade e che ti lascia incontento, insoddisfatto, è conseguenza ed è la parte che ti spetta. È quello che

X