cvsm_ainda_existem_pessoas_que_acreditam_em_um_mundo_melhor_header_desktop
cvsm_ainda_existem_pessoas_que_acreditam_em_um_mundo_melhor_header_mobile

5 Ottobre 1981

5 Ottobre 1981

Esistono ancora persone che credono in un Mondo Migliore.

Sin dall’inizio, nella storia dell’umanità, sono apparsi molti e molti uomini che hanno fatto proposizioni per il miglioramento della società, per far migliorare il mondo nel tentativo di portare la felicità a tutti. Abbiamo osservato questo.

Ma ci siamo resi conto che esiste una grande differenza tra gli esseri umani e che, se continuassimo a tentare di parlare nell’ambito di una verità che soddisfacesse un solo gruppo, una parte, dovremmo percorrere, per migliaia e migliaia di anni, tutti i campi della conoscenza, uno ad uno, per portare così la felicità.

(…) Sappiamo che viviamo in un mondo di differenze. Niente è uguale; tutto è diverso. Quindi lavorare con relativi per ottenere la felicità richiederebbe, come minimo, molto e molto tempo! Allora abbiamo deciso di lavorare con l’Assoluto, con quel fattore che è in tutti, che è comune a tutti i differenti.

(…) Così, avendo anche osservato che, da molto tempo nell’umanità, l’uomo si è basato sulla premessa che “l’uomo è prodotto dell’ambiente” ed avendo osservato ancora che l’uomo, incapsulato com’è, si mette insieme, forma una famiglia e le famiglie le società, concludiamo che se egli pretende di cambiare l’ambiente per portare felicità, egli non altererà la struttura intima. Lui riuscirà a fare cambiamenti nell’ambiente solo se un uomo migliore apparirà, un uomo non incapsulato, libero, felice. Ed è l’uomo felice che fa l’ambiente felice, perché l’ambiente è il prodotto dell’uomo.

Pertanto, se anche tu pretendi un Mondo Migliore, sappi che il lavoro è un lavoro di ognuno dentro di sé. Senti quello che già sai. Usa la Pazienza: essa sedimenta. Medita sui punti della Conoscenza. Guarda dentro di te. Saggezza è conoscersi. Se riconosci i tuoi limiti, se riconosci i tuoi punti vulnerabili, allora sai già qual è la tua posizione. Non pensare che, nella condizione di uomo comune, l’uomo potrà costruire un Mondo Migliore. Non può! Pensando come pensa…?! Il massimo che l’uomo è riuscito a fare, con le sue idee, è stato questo mondo. È necessario di più!

Dunque, se vuoi qualcosa di meglio, dovrai cominciare col riconoscerti, osservando i tuoi punti vulnerabili, cosa ti imprigiona, chi sei, cosa hai fatto finora, qual è l’ambiente che frequenti, com’è l’ambiente che frequenti, chi sono gli elementi di quell’ambiente, come sono gli elementi dell’ambiente che frequenti, con chi parli, quanto tempo spendi a parlare, se c’è stato profitto in questo tempo, se non c’è stato… Hai dato qualcosa o hai solo preso qualcosa? In verità, cosa ci stai facendo al mondo?

Se arriverai alla conclusione che è molto poco, è per questo che il mondo “è molto poco”. E se dirai a te stesso che già sai tutto, domandati se sei tutto quello che sai. Alla fin fine, ognuno mette in azione ciò che pensa.

Picture of Dott. Celso Charuri

Dott. Celso Charuri

Ideatore e Fondatore della PRÓ-VIDA

Testi precedenti

18 Luglio 1979

Quando raggiungiamo un obiettivo, vogliamo raggiungerne sempre un altro, e

15 Dicembre 1980

L’uomo è prodotto dell’ambiente. Noi diciamo che questo è corretto: l’uomo è prodotto dell’ambiente. E diciamo che è altrettanto corretto dire: l’ambiente è

19 Dicembre 1980

Fai valere il tempo in cui ti trovi qui, in PRÓ-VIDA, e il tempo in cui stai sulla faccia della Terra. Dai un

X