cvsm_parte_03_desktop_39
cvsm_parte_03_mobile_39

24 Ottobre 1981

24 Ottobre 1981

È questo l’esempio che vogliamo dare in tutti i posti, ovunque siamo: mostrare che non è solo un’unione forzata, che nessuno toglie il libero arbitrio a nessuno, che qui tutti fanno perché è realmente ciò che sentono.

Quando per noi ha senso, conoscendo il Tutto, possiamo suonare una melodia sconosciuta a tutti ma, nelle parti, conosciuta da ognuno. Nel riconoscimento delle parti rimane più facile. Io credo che è questo ciò che stiamo facendo.

(…)

Sì, io credo che un grande maestro deve suonare qualsiasi melodia. Non può essere specialista in musica popolare, o in musica classica, o in musica erudita, o in musica di Tau Ceti, o… No! Un grande maestro è un grande maestro. Conosce la musica o non conosce la musica.

Io credo che ognuno di noi arriverà a trasformarsi in un grande maestro e, con umiltà, ogni maestro si collocherà nella posizione di una nota per fare di essa, per far emergere da essa il suo incanto migliore, il suo fascino migliore. E noi faremo questo.

Picture of Dott. Celso Charuri

Dott. Celso Charuri

Ideatore e Fondatore della PRÓ-VIDA

Testi precedenti

18 Luglio 1979

Quando raggiungiamo un obiettivo, vogliamo raggiungerne sempre un altro, e

15 Dicembre 1980

L’uomo è prodotto dell’ambiente. Noi diciamo che questo è corretto: l’uomo è prodotto dell’ambiente. E diciamo che è altrettanto corretto dire: l’ambiente è

19 Dicembre 1980

Fai valere il tempo in cui ti trovi qui, in PRÓ-VIDA, e il tempo in cui stai sulla faccia della Terra. Dai un

X