Efemeridi Astronomiche – luglio – 2022
Efemeridi Astronomiche – luglio – 2022
Quando la Terra, nell’esecuzione della sua orbita attorno al Sole, passa attraverso una scia di detriti di una cometa o di un asteroide, si verifica il fenomeno della “pioggia di meteoriti”. Questo è il momento saliente delle Efemeridi Astronomiche di luglio.
Nelle prime ore del mattino tra il 28 e il 29 di questo mese, si verificherà il picco dello sciame meteorico chiamato Delta Aquarius del Sud. Si stima che una produzione media di 13 a 30 meteore all’ora attraverserà il cielo in lunghe strisce con sfumature di giallo e giallo bluastro.
Quel giorno, la Luna sarà nella fase nuova e, quindi, il cielo sarà più scuro, fornendo una migliore visibilità alle “stelle cadenti”, come sono popolarmente conosciute. Per osservare meglio il fenomeno, rivolgi lo sguardo verso l’est geografico e lascia abituare l’occhio all’oscurità per circa 15 minuti.
Questa pioggia di meteore è attiva dal 18 luglio e proseguirà fino al 21 agosto. Si osserva meglio dall’emisfero australe perché il suo radiante (punto da cui apparentemente provengono le meteore), la costellazione dell’Acquario, vicino alla stella Delta Aquarii, è più alto nel cielo a sud dell’Equatore. È osservabile anche nell’emisfero settentrionale, ma a tassi inferiori. Durante il picco del fenomeno, il radiante sarà visitato dal pianeta Giove.
L’origine della Delta Aquarii non è nota con certezza. Attualmente, gli astronomi considerano il suo “oggetto genitore”, che sono comete o asteroidi che danno origine alla pioggia, sia la cometa 96P Machholz, scoperta nel 1986.
I meteoroidi sono frammenti di materia rocciosa o metallica che vagano nello spazio in orbite variabili attorno al Sole e le loro dimensioni, il più delle volte, sembrano quelle di una piccola pietra. Quando un corpo come questi entra in contatto con l’atmosfera terrestre, l’attrito con i gas lo fa riscaldare al punto da generare un notevole bagliore ai nostri occhi. Questo corpo luminoso è chiamato meteora.
La scia nel cielo, che dura pochi secondi, il più delle volte consuma completamente la meteora. La maggior parte delle meteore brucia completamente per l’attrito con l’atmosfera, ma quando ciò non accade, quel che resta colpisce il suolo e riceve il suffisso “ite”, usato in mineralogia, passando a essere chiamato meteorite.
Quando la Terra, nella sua orbita attorno al Sole, attraversa una regione con molta polvere – i meteoroidi – abbiamo una maggiore incidenza di questi corpi che entrano nell’atmosfera terrestre, causando i cosiddetti sciami di meteore.
Altri eventi astronomici osservabili in tutto il mondo
13 luglio – Superluna
15 luglio – Congiunzione tra Luna e Saturno
Staranno tra le costellazioni del Capricorno e dell’Acquario.
18 luglio – Congiunzione tra Luna e Giove
Staranno tra le costellazioni dei Pesci e della Balena.
21 luglio – Congiunzione tra Luna e Marte
Staranno nella costellazione della Balena.
23 luglio – La Luna incontra l’ammasso stellare delle Pleiadi
26 luglio – Congiunzione tra Luna e Venere
Staranno nella costellazione dei Gemelli.
Per saperne di più
La Luna ha la sua luminosità piu intensa nella Superluna. Il fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il perigeo, che è il punto di massimo avvicinamento alla Terra.
Durante la Superluna – un termine che ha avuto origine tra gli astrologi alla fine degli anni ’70 – il disco lunare può aumentare fino al 14% in termini di dimensioni, ma non è così evidente a occhio nudo, e fino al 30% della sua luminosità, aspetto che i nostri occhi percepiscono di più.
L’orbita ellittica della Luna intorno alla Terra determina variazioni di distanza dal nostro pianeta. Essa ha due punti distinti, che sono chiamati apogeo e perigeo. L’apogeo si riferisce alla posizione di massima distanza rispetto alla Terra e il perigeo alla posizione di massimo avvicinamento.
Le Pleiadi sono un ammasso stellare aperto situato nella costellazione del Toro che affascina perché contiene migliaia, forse anche centinaia di migliaia di stelle intensamente luminose, molte delle quali fino a cento volte più luminose del Sole, unite dallo stesso elemento, un campo gravitazionale comune, senza una forma definita. A occhio nudo, sono sei le stelle che possono essere viste dalla Terra.
Il fenomeno chiamato “congiunzione” si verifica quando l’osservatore qui sulla Terra ha la visione apparente di due o più corpi celesti molto vicini tra loro. Questa vicinanza tra i corpi celesti, che i nostri occhi percepiscono senza l’ausilio di apparecchiature, non è reale; essi, in realtà, sono molto distanti uno dall’altro.
6 luglio – Luna Crescente
13 luglio – Luna Piena
20 luglio – Luna Calante
28 luglio – Luna Nuova
Fonti: jpl.nasa.gov/calendar / solarsystem.nasa.gov / in-the-sky.org / Stellarium.org / earthsky.org / ov.ufrj.br / planetary ephemeris – Jet Propulsion Laboratory (JPL) / jpl.nasa.gov / rmg.co.uk / amsmeteors.org / imo.net – International Mteor Organization / canaltch.com.br
Efemeridi Astronomiche è un’agenda mensile elaborata dal Settore di Astronomia, uno dei 12 che costituiscono il Dipartimento Laboratorio della PRÓ-VIDA. Nel dipartimento vengono sviluppati studi, ricerche ed esperienze scientifiche in relazione a vari temi, oltre ad attività pratiche e conferenze.
Efemeridi Astronomiche è un’agenda mensile elaborata dal Settore di Astronomia, uno dei 12 che costituiscono il Dipartimento Laboratorio della PRÓ-VIDA. Nel dipartimento vengono sviluppati studi, ricerche ed esperienze scientifiche in relazione a vari temi, oltre ad attività pratiche e conferenze.