Donata in Argentina Scuola di Formazione Professionale Dr. Celso Charuri
Donata in Argentina Scuola di Formazione Professionale Dr. Celso Charuri
«Non so quale forza divina, non so chi ci abbia inviato questo miracolo (…). Nel mondo accadono cose magiche, non credete?»
— Federico Achával, Sindaco di Pilar
«La verità è che non si tratta di un miracolo, ma semplicemente di uomini e donne che credono che sia possibile che un giorno questo pianeta diventi un mondo migliore.»
— Marcelo Landolfo, a nome della Central del Diezmo dell’Argentina
Il progetto di costruzione e donazione delle Scuole di Formazione Professionale Dr. Celso Charuri si è esteso oltre i confini del Brasile ed è arrivato in Argentina. Nella città di Pilar, nella provincia di Buenos Aires, è stata inaugurata la 16ª unità del progetto, denominata Escuela Técnica N° 4 Dr. Celso Charuri. L’obiettivo è creare opportunità affinché i giovani possano apprendere un mestiere, lavorare per costruirsi una vita migliore e contribuire alla società. La Solennità di Donazione si è svolta l’8 marzo, organizzata dalla Central del Diezmo PRÓ-VIDA (CD-PV) dell’Argentina.
La collaborazione per il progetto è stata stabilita con il Comune di Pilar, permettendo l’apertura di un’istituzione pubblica con la capacità di accogliere 600 studenti. La donazione di questa e delle altre scuole di formazione professionale, esprime l’ideale del Dott. Celso di costruire un Mondo Ben Migliore. Secondo lui, l’ambiente in cui viviamo è il risultato della condotta dell’essere umano. Per questo, persone più felici renderanno la società un luogo più felice.
«Che questa scuola accolga i bambini e gli adolescenti, che accolga i loro progetti, i loro sogni, il loro desiderio di crescere e migliorarsi.»
— Marcelo Landolfo, in rappresentanza della Central del Diezmo dell’Argentina
Gli studenti verranno formati nei settori delle energie rinnovabili e della gestione della conoscenza, in collaborazione con l’Università di Pilar, consentendo loro di entrare nel mercato del lavoro in una regione che ospita uno dei più grandi parchi industriali dell’America Latina e di proseguire la loro formazione accademica a livelli superiori, secondo le informazioni fornite dal Comune.
«Lunedì gli studenti entreranno, leggeranno il nome (della scuola) e chiederanno: chi è questo (Dott. Celso)? Io ho una responsabilità e non sapete che sollievo sia stato per me capire che ciò che prevale in PRÓ-VIDA è proprio l’insegnamento che è stato trasmesso per tanti anni e che ha influenzato il mondo verso il bene: uno sguardo solidale, che mette la coscienza, il cuore e l’amore al servizio di coloro che ne hanno più bisogno; sapere che questo non deve solo essere detto, ma deve essere vissuto da ciascuno di noi come un’azione concreta. Questo è un insegnamento molto profondo per questi tempi nel mondo.»
— Federico Achával, Sindaco di Pilar
La scuola è stata costruita su un terreno di 4.700 metri quadrati, con 1.710 metri quadrati di area coperta che comprende un’officina, laboratori di fisica e chimica, aule informatiche e scolastiche, una sala polivalente, uffici amministrativi, una caffetteria, una sala macchine e altri spazi. È presente anche un campo sportivo polivalente. Il progetto ha integrato principi di accessibilità e sostenibilità con l’uso di energia solare e un impianto di trattamento delle acque reflue.
La prima Scuola di Formazione Professionale Dr. Celso Charuri è stata donata nel 1981, in Brasile, nell’ambito di un progetto che fa parte delle iniziative delle Centrali delle Decime PRÓ-VIDA. Da oltre 45 anni, esse svolgono un lavoro di responsabilità sociale in tutto il mondo, cercando di dare l’esempio, come insegnato dal Dott. Celso, di come sia possibile ottenere maggiore giustizia, bontà e pace nel mondo.